L'ATTIVITÀ CONGRESSUALE DELL'APT TERME DI COMANO
Sarà presentata il 16 aprile alle 11.30, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione in piazza Dante il programma dell'attività congressuale dell'Apt Terme di Comano-Dolomiti di Brenta. Interverranno: Ugo Rossi, assessore alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di...
Leggi
UN WORKSHOP PER GESTIRE LE SITUAZIONI AMBIENTALI CON RISCHI PER LA SALUTE
Martedì 16 aprile dalle 9 alle 17.30, presso il Polo universitario delle professioni sanitarie in via Briamasco a Trento, si terrà un workshop organizzato con il coordinamento dell'Organizzazione Mondiale della Sanità - ufficio di Venezia (World Health Organization), rivolto a...
Leggi
SENTIRE SICUREZZA, L'ESPERIENZA DEL RISCHIO: QUALE BARATTO TRA FELICITÀ, PAURA E LIBERTÀ
Siamo certi che si possa davvero crescere, diventare cittadini consapevoli e abitanti del mondo, senza passare attraverso l'esperienza del rischio? E cosa c'entra questo con il fatto che "l'umanità ha sempre barattato un po' di felicità per un po' di sicurezza"? Questi...
Leggi
ANCHE LA RADIO, FINALMENTE, DIVENTA DIGITALE
Lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso la sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, esperti del settore parleranno della radio digitale, la nuova modalità di trasmissione di contenuti radiofonici che è arrivata in Trentino, prima area italiana ad introdurre...
Leggi
FORUM SUL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: GLI ATTORI EUROPEI
Seconda sessione di lavori, oggi pomeriggio, al Colle di Miravalle di Rovereto, con gli interventi dei referenti istituzionali delle regioni limitrofe e alcuni contributi con uno sguardo all'Europa. In apertura, il sindaco di Rovereto, Andrea Miorandi ha annunciato che la Fondazione Opera...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ":TECHPEAKS; DALAI LAMA; MUSEO DELLE PALAFITTE; FONDO PROVINCIALE CASA; FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: le adesioni a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti...
Leggi
AGEVOLAZIONI PROVINCIALI AGLI INVESTIMENTI AMBIENTALI DELLA SOCIETA' CARTIERE VILLA LAGARINA
Risparmio energetico e riduzione dell'impatto ambientale, ricadute occupazionali e sinergie tra ente pubblico e impresa sono gli obiettivi che la Provincia vuole promuovere con l'incentivo concesso alla società Cartiere Villa Lagarina. L'investimento - preventivato in euro 13.000.000 e...
Leggi
CANTINA LA VIS, OGGI L'INCONTRO TRA PROVINCIA E COOPERAZIONE
Oggi, a margine dei lavori della Giunta, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e gli assessori Tiziano Mellarini e Alessandro Olivi hanno incontrato il presidente della Cooperazione trentina, Diego Schelfi e il direttore generale della Federazione trentina della...
Leggi
SETTIS, "PER IL BENE COMUNE C'E' BISOGNO DI 'LUNGIMIRANZA BIFRONTE' "
L'assessore Mauro Gilmozzi lo ha detto in apertura dell'incontro "Ciascuno di noi può essere importante per creare il paesaggio che ci rappresenta e che viviamo. Il paesaggio è il rapporto tra uomo e ambiente, tra una comunità e il suo territorio. E' il frutto delle relazioni tra la...
Leggi
IL "GRAZIE" DELLA PROVINCIA AL RETTORE DAVIDE BASSI
"Lascio una Università che è oggi più vicina ai modelli universitari più evoluti in Europa ed ai quali mi sono ispirato, era una delle nostre ambizioni ed oggi possiamo dire di essere in vantaggio rispetto ad altri atenei italiani anche se il processo di rinnovamento è ancora...
Leggi
FORUM SUL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: GLI ATTORI LOCALI
Sono iniziati stamattina i lavori della due giorni al Colle di Miravalle di Rovereto, con gli interventi dei referenti del Comitato operativo Grande Guerra che hanno illustrato i progetti in corso sul territorio locale. Un territorio dove vi sono una novantina di forti e nel quale sono stati...
Leggi
HISTORY LAB: DAL 3X3 ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE
Pomeriggio dedicato alla storia e alla memoria, sabato 13 aprile, a partire dalle ore 16, alle Gallerie. Uno degli appuntamenti più importanti di questa seconda edizione del videoconcorso History Lab 3x3 dedicata al tema "Storie di Lavoro": tutti i 23 video partecipanti verranno...
Leggi
TERZA PUNTATA DELLA TRASMISSIONE RAI "ALLA RICERCA DI FBK"
In onda su RAI 3 regionale, domenica 14 aprile alle ore 9.45, la terza puntata di "Alla ricerca di FBK". Tema di questo episodio saranno le "Le energie rinnovabili: il fotovoltaico a concentrazione e il catasto del sole", frutto degli studi delle Unità di ricerca MTLab...
Leggi
54 NAZIONALITÀ DIVERSE PER TECHPEAKS, ACCELERATORE DI TALENTI MADE IN TRENTINO
414 candidature di 54 diverse nazionalità: 174 come team e 240 come individui singoli, per un totale di 619 persone. Tutte con un obiettivo: partecipare a TechPeaks, il nuovo acceleratore di talenti promosso da Trento RISE con la collaborazione di Trentino Sviluppo e la consulenza di...
Leggi
TRENTO RISE: RIMODULATO FINO AL 2018 IL QUADRO DELLE RISORSE
E' stato rimodulato - estendendolo fino al 2018 - il quadro degli stanziamenti di parte provinciale a Trento Rise, sulla base dei piani di attività sottoscritti fra il soggetto che raggruppa le realtà della ricerca trentina, divenuto nodo nazionale dell'Eit Ict Labs, e la Provincia....
Leggi
PROGETTO ECORISTORAZIONE, ARRIVA LA CENA-SPETTACOLO
"Zucchine d'Arabia – Cena-spettacolo per diventare mangiatori consapevoli" è il titolo dell'originale evento proposto dal progetto provinciale "Ecoristorazione Trentino" per comunicare il tema della ristorazione sostenibile. Si tratta di uno spettacolo teatrale...
Leggi
APPROVATO IL PIANO OPERATIVO GIOVANI 2013 PER L'ALTOPIANO DELLA PAGANELLA
La Giunta provinciale ha approvato il Piano operativo giovani (POG), anno 2013, del Piano giovani di zona dell'Altopiano della Paganella. Ha assegnato alla Comunità della Paganella, come ente capofila, l'importo di 32.699 euro. Il provvedimento è stato proposto dall'assessore alla salute e...
Leggi
FORMAZIONE DI PERSONALE SANITARIO LAUREATO NON MEDICO
Oggi l'esecutivo provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, ha approvato il Bando di concorso per la concessione dei contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle seguenti discipline: biologia,...
Leggi
ALLE COMUNITÀ DI VALLE IL FONDO PROVINCIALE CASA
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha ripartito il Fondo provinciale casa alle Comunità di Valle per attuare la politica provinciale della casa per il 2013. Con queste somme gli enti locali potranno erogare ai soggetti aventi i...
Leggi
DETTAGLIO E INGROSSO: ALL'INSEGNA DELLA SEMPLIFICAZIONE IL REGOLAMENTO
Dopo i pareri favorevoli del Consiglio delle autonomie locali e della competente Commissione del Consiglio provinciale, la Giunta provinciale ha approvato oggi il regolamento per l'esercizio del commercio al dettaglio e all'ingrosso, che dà attuazione alla lp 17/2010. "La legge...
Leggi